Un “mare” di guglie e pinnacoli nella città delle 100 torri
1° giorno, venerdì 31 ottobre: Milano – Praga
Incontro dei signori partecipanti in aeroporto, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza Praga.
Arrivo, incontro con la guida locale e trasferimento in città.
Nel pomeriggio visita panoramica della città passeggiando per il quartiere di Nove Mesto dov’è racchiuso il cuore di Praga: Piazza Venceslao. Si prosegue la visita guidata raggiungendo il quartiere di Stare Mesto, con la Piazza della Città Vecchia e i suoi edifici gotici, rinascimentali e barocchi: la torre dell’Orologio Astronomico, la Chiesa di San Nicola, la Chiesa Tyn e palazzo Kinsky. Cena e pernottamento in hotel.
2° giorno, sabato 1 novembre: Praga
Mezza Pensione. Intera giornata dedicata alla visita della città, sempre assistiti dalla guida parlante italiano. Hradcany è il punto di partenza della visita guidata di Praga. Nel quartiere centro del potere politico si trovano infatti il Castello Reale di Boemia, la Cattedrale gotica di San Vito e il Vicolo d’Oro. Sotto il castello si sviluppa il quartiere Mala Strana, dove si visiterà l’omonima piazza circondata da edifici barocchi tra cui la splendida chiesa di San Nicola. Nel pomeriggio si prosegue con la visita del suggestivo quartiere ebraico, l’antico “ghetto” chiamato Josefov, in memoria dell’Imperatore Giuseppe II, che nel 1781 abolì le misure discriminatorie nei confronti degli ebrei.
3° giorno, domenica 2 novembre: Praga
Mezza Pensione. Dopo la prima colazione partenza per l’escursione dell’intera giornata ai magnifici Castelli che si trovano non lontano dalla capitale.
Karlstejn: edificato nel XIV secolo come fortezza per proteggere i gioielli della corona, si staglia alto su una rupe che sovrasta il fiume Barounka. Un’ importante opera di restauro avvenuta nel XIX secolo ha dato al castello il suo aspetto attuale, decisamente più imponente all’esterno che al suo interno.
Nel pomeriggio visita di Konopiste residenza principale dell’Arciduca Francesco Ferdinando. Al contrario di Karlstejn il castello di Konopiste è ricchissimo di arredi interni, trofei di caccia, collezioni d’armi e oggetti di uso quotidiano.
4° giorno, lunedì 3 novembre: Praga – Milano
Prima colazione in hotel. Mattinata a disposizione per le ultime visite facoltative e magari un po’ di shopping, sempre assistiti dal nostro accompagnatore.
Nel pomeriggio trasferimento all’aeroporto e partenza per Milano con voli di linea.
Arrivo a Milano Malpensa e trasferimento in bus ai luoghi di origine.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE € 890
Supplemento camera singola € 140
Quota iscrizione LeMarmotte € 35
Quota gestione pratica € 50
* trattandosi di volo low cost la tariffa è da riconfermare in fase di prenotazione
LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio aereo in classe economica – Sistemazione in hotel 4 stelle – Prima colazione e 3 cene in hotel – Acqua in caraffa e pane nelle cene – Bus locale per visite ed escursioni – Guida locale parlante italiano – Pacchetto ingressi (*) – Assicurazione medico/bagaglio (copertura € 10.000) – Accompagnatore – City Tax.
(*) PACCHETTO INGRESSI INCLUSO NELLA QUOTA: Castello, Ghetto Ebraico con cimitero e sinagoga a Praga, castelli di Karlstejn e Konopiste.
LA QUOTA NON COMPRENDE: navetta da Varese € 40 a persona – i pranzi – le bevande non indicate – le mance – Polizza annullamento facoltativa da chiedere all’iscrizione € 35 (valida per cause certificabili – escluse malattie pregresse) – extra personali e tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”