pagoda surrounded by trees
2026

TOUR GIAPPONE ,

..e i suoi ciliegi in fiore

Tokyo - Matsumoto - Takayama - Kanazawa - Kyoto - Hiroshima - Osaka

30 Mar 2026
12 Giorni
10 Notti

30MAR             ITALIA – GIAPPONE

Partenza con volo di linea Eva Air da Malpensa T1 per Taipei, pernottamento a bordo.  Cambio aeromobile e proseguimento per Tokyo dove è previsto l’arrivo nel primo pomeriggio.

31MAR             TOKYO

Arrivo all’aeroporto internazionale di Tokyo (Narita), dopo aver sbrigato le formalità doganali ed aver ritirato il bagaglio, vi potete recare verso l’aera arrivi dove incontrerete un incaricato che parla inglese che vi accompagnerà al trasferimento del bus navetta (di linea, collettivo) per il vostro hotel. Arrivo in hotel, sistemazione nelle camere (check-in disponibile dalle ore 14). Alle 17, incontro nella lobby dell’hotel per un piccolo briefing introduttivo da parte degli assistenti parlanti italiano. Al termine delle spiegazioni, con una breve passeggiata ci si immergerà nella cultura del dopo lavoro giapponese e dello streetfood: yakitori, sashimi, edamame… piccoli piatti da condividere per provare questa bella tradizione conviviale. Al termine della cena, rientro in hotel e pernottamento.
Pasti: Cena in Izakaya
Pernottamento: Sunshine City Prince (o Similare)

01APR             TOKYO

Prima colazione in hotel ed incontro con la guida o assistente. La giornata inizia con l’escursione al Santuario Meiji, un’oasi di pace nel cuore di Tokyo, immerso nella foresta. Si prosegue verso Omotesando, il viale dello shopping di lusso, noto per la sua architettura moderna. Da lì, si prosegue verso Harajuku, il quartiere della moda giovanile e della cultura pop. Si continua nell’area di Shibuya, famosa per il suo vivace incrocio pedonale, Shibuya Scramble, uno dei più affollati al mondo, per poi salire al moderno Shibuya Sky, l’osservatorio dal quale si ha una vista panoramica a 360°della metropoli Giapponese. Immancabile un saluto alla statua di Hachiko il famoso cane, simbolo di fedeltà e amore, situata presso la stazione di Shibuya. Dopo il pranzo libero, si prosegue verso Asakusa, visitando il maestoso Tempio Senso-ji, uno dei più antichi di Tokyo. Passeggia lungo Nakamise-dori, una vivace via ricca di negozi tradizionali e cibo tipico, scoprendo l’atmosfera storica del quartiere, con templi, santuari e panorami del vicino fiume Sumida. Rientro in hotel e resto della serata a disposizione.
Pasti: Prima colazione.
Pernottamento: Sunshine City Prince o similare.

02APR             TOKYO

Prima colazione in hotel ed incontro con la guida che parla italiano per la visita del Mercato alimentare di Tsukiji, anche se la vendita all’ingrosso e le famose aste del tonno sono state
trasferite nel 2018 al nuovo mercato di Toyosu, Tsukiji continua a vivere attraverso il suo mercato esterno. In questa parte ancora attiva si trovano bancarelle, ristoranti e negozi tradizionali, dove si può gustare sushi freschissimo, frutti di mare, snack giapponesi e specialità locali in un’atmosfera vivace e autentica. Passeggiare tra i vicoli affollati di Tsukiji è un’esperienza sensoriale unica, che mescola i profumi del mare, il richiamo dei venditori e la cultura culinaria giapponese più genuina. Tempo libero a disposizione per il pranzo (non incluso). Pomeriggio e serata a disposizione per attività individuali, la guida resterà a vostra disposizione per consiglio o informazioni fino alle ore 17.00.
Pasti: Prima colazione.
Pernottamento: Sunshine City Prince o similare.

Durante questa giornata i vostri bagagli verranno spediti a Kyoto. Vi preghiamo di seguire le istruzioni dell’assistente o delle guide in merito agli orari su cui consegnare i bagagli, e di avere con voi un piccolo bagaglio (preferibilmente morbido come zainetto o borsa da palestra) con l’occorrente per un pernottamento. 

03APR             MATSUMOTO

Prima colazione in hotel ed incontro con l’assistente per il trasferimento con mezzi pubblici in stazione e partenza per Matsumoto: famosa per il Castello, uno dei più antichi e meglio conservati del Giappone, noto anche come “Castello del Corvo” per il suo colore nero. La città ha un’atmosfera tranquilla, con stradine storiche ricche di fascino. Al termine della visita si prosegue con bus di linea verso Hirayu Onsen (circa1h di percorrenza) una delle località termali più antiche e famose della regione di Okuhida, nelle Alpi giapponesi. Circondata da montagne e foreste, offre un’esperienza autentica di onsen (bagno termale giapponese), con numerosi ryokan (locande tradizionali) e bagni pubblici. Sistemazione in Ryokan e tempo a disposizione per rilassarsi nelle calde acque termali. Cena tipica e pernottamento.
Pasti: Prima colazione, Cena.
Pernottamento: Okada Ryokan (o similare) 

Durante questa tappa, il vostro bagaglio da stiva verrà spedito a Kyoto. Vi preghiamo di preparare un bagaglio di piccole dimensioni (preferibilmente morbido) con l’occorrente per 3 pernottamenti. 

04APR             TAKAYAMA

Prima colazione tipica giapponese in Ryokan e trasferimento alla stazione dei bus per spostarsi a Takayama dove sarete immersi dalla natura, dalle sue strade antiche, le case in legno ben conservate e l’artigianato locale. Conosciuta per il festival di Takayama, offre una combinazione unica di cultura, tradizione e bellezze naturali. All’arrivo, visita di Takayama Jinya, un edificio storico situato nel centro storico. Si tratta di un’ex sede del governo locale durante il periodo Edo (1603–1868), quando la città era sotto il diretto controllo dello shogunato Tokugawa. Sistemazione in hotel. Nel tardo pomeriggio avrete modo di scoprire le bellissime stradine del centro rurale prima di fermarvi in un ristorante tradizionale per la cena degustazione a base di carne di Hida, un manzo famosissimo in tutto il Giappone per la sua tenera carne pregiata. Rientro in hotel e pernottamento.
Pasti: Prima colazione, cena.
Pernottamento: Takayama Tokyu Stay o similare.

05APR             KANAZAWA

Prima colazione in hotel e trasferimento a piedi verso la stazione in coincidenza con la partenza del bus per Shirakawago, un incantevole villaggio di montagna situato nella regione delle Alpi giapponesi, immerso in un paesaggio rurale che sembra uscito da un’altra epoca. Famoso per le sue caratteristiche case in stile gasshō-zukuri, riconoscibili dai grandi tetti di paglia spioventi simili a mani giunte in preghiera, il villaggio conserva intatto il fascino della vita tradizionale giapponese. I tetti, costruiti senza l’uso di chiodi, sono progettati per resistere alle abbondanti nevicate invernali, e l’intero paesaggio, coperto di neve, assume un aspetto fiabesco nei mesi più freddi. Passeggiando tra le abitazioni in legno, i campi coltivati e i piccoli ruscelli, si ha la sensazione di fare un salto indietro nel tempo. Al termine della visita si prosegue in bus di linea per Kanazawa. All’arrivo, inizio della visita dal giardino Kenrokuen è una delle sue attrazioni più famose, considerato uno dei tre giardini più belli del Giappone, con paesaggi curati, stagni tranquilli e piante stagionali che creano un’atmosfera serena. Nel quartiere Nagamachi, si può visitare la Casa Nomura, un’antica dimora di samurai perfettamente conservata, che offre uno sguardo sulla vita della classe guerriera. Il suo splendido giardino interno è un gioiello nascosto. Al termine delle visite, sistemazione presso il vostro hotel e resto della serata a disposizione.
Pasti: Prima colazione
Pernottamento: Amanek Kanazawa o similare

06APR             KYOTO

Prima colazione in hotel ed incontro con la guida o assistente per il trasferimento in treno per Kyoto. Trasferimento in hotel per lasciare il bagaglio a mano (le camere saranno disponibili dopo le ore 14.00) e trasferimento verso Uji: una pittoresca cittadina famosa per il suo tè verde di altissima qualità e il legame con la cultura giapponese. Il Tempio Byodo-in, Patrimonio dell’UNESCO, è una delle sue principali attrazioni, con la sua elegante struttura fenice che si riflette nel laghetto circostante. Uji è anche legata al classico della letteratura giapponese, Il racconto di Genji. Passeggiando lungo il fiume Uji, potrete assistere e partecipare in prima persona al rito della cerimonia del tè, tramandato ormai da decenni, diventato un momento immancabile nel viaggio in Giappone, immersi in un’atmosfera tranquilla e storica. Rientro a Kyoto nel pomeriggio e resto della giornata a disposizione.
Pasti: Prima colazione
Pernottamento: Miyako Kyoto Hachijo o similare 

Durante questa giornata avrete modo di assistere alla cerimonia del thè: un rituale raffinato e profondamente simbolico che incarna l’estetica, la spiritualità e la filosofia giapponese. Si svolge in una stanza da tè tradizionale, in un’atmosfera silenziosa e meditativa. Il protagonista è il matcha, un tè verde in polvere, preparato con gesti precisi e lenti, che riflettono un senso di armonia, rispetto, purezza e tranquillità, i quattro principi fondamentali della cerimonia. Questo rituale potrà essere vissuto di prima mattina a Kanazawa oppure in una casa da thè a Uji, a seconda del numero di partecipanti e della disponibilità delle sale da the.

07APR             KYOTO

Prima colazione in hotel ed incontro con la guida o assistente ed inizio della visita della città. Kyoto è una città ricca di storia e cultura, famosa per i suoi templi e giardini. Il Kiyomizu-dera, con la sua terrazza panoramica in legno, offre una vista mozzafiato sulla città. Il Ryoan-ji è celebre per il suo giardino zen, un esempio perfetto di semplicità e meditazione con rocce e ghiaia. Il Tempio d’Oro, Kinkaku-ji, incanta con la sua struttura dorata che si riflette nel lago circostante. Pranzo libero. Rientro in hotel e resto della serata a disposizione.
Pasti: Prima colazione (cena per chi partecipa all’escursione facoltativa)
Pernottamento: Miyako Kyoto Hachijo o similare

08APR             KYOTO

Prima colazione in hotel, e trasferimento con il treno Shinkansen a Hiroshima. Visita al museo e al Parco del Memoriale della Pace e alla Cupola della Bomba Atomica. Poi trasferimento con il traghetto sull’isola di Miyajima, “isola in cui convivono uomini e dei”, alla scoperta del santuario di Itsukushima. Fine visita rientro a Kyoto e resto della serata a disposizione. Pasti liberi.
Pasti: Prima colazione
Pernottamento: Miyako Kyoto Hachijo o similare

09APR             OSAKA

Prima colazione in hotel e checkout. Trasferimento verso Nara: antica capitale, è famosa per il Parco di Nara, dove cervi mansueti vagano liberamente e si possono visitare templi iconici come il Todai-ji, con il Grande Buddha. Fushimi Inari, a Kyoto, è celebre per il suo santuario dedicato alla divinità Inari e per i suoi suggestivi sentieri fiancheggiati da migliaia di tori rossi, che si snodano lungo il Monte Inari. Nel primo pomeriggio rientro a Kyoto, ritiro bagagli dall’albergo e in navetta condivisa per l’aeroporto di Osaka in coincidenza con il volo per la prossima destinazione.
Pasti: Prima colazione

Note: Il programma indicato potrebbe subire delle variazioni a causa di problematiche indipendenti dalla nostra volontà. Sarà nostra premura comunque mantenere tutte le tappe come da programma.

Sei interessato?
Prenota o richiedi maggiori informazioni sui nostri canali!
messenger
email
telefono

Potrebbe interessarti anche...

14 Mar 2026
14 Giorni
21 Feb 2026
8 Giorni
27 Dic 2025
8 Giorni
03 Nov 2026
9 Giorni
25 Lug 2026
8 Giorni
01 Set 2026
8 Giorni
11 Nov 2025
9 Giorni
28 Mar 2026
8 Giorni
22 Apr 2026
8 Giorni

Condividi questo viaggio!

Facebook
WhatsApp
Twitter
Pinterest
Telegram
Email
Cerca